CENGIA DELLE AMMONITI – DOMENICA 23/08/2020
Sono molteplici le leggende nate su questo sentiero lungo il quale il tempo sembra si sia fermato. Andremo alla scoperta di una formazione rocciosa che per la sua particolarità è stata chiamata “Tempio della Sibilla”, che in passato, ha evocato sentimenti mistici. Inoltre, vedremo anche la “Cengia delle Ammoniti”, un balzo di roccia tempestato da fossili. Il percorso è impegnativo sia per la distanza (Km 16,5 totali) che per il dislivello (930mt) quindi è necessaria una buona condizione fisica.
ATTEZZATURA OBBLIGATORIA: Giubbino antipioggia; Scarpe da trekking o adatte a camminare in montagna con fondo ben scolpito; Pantaloni lunghi; Ghette; Cappello; Acqua per tutta la giornata; Crema solare; Materiale previsto per la sicurezza Covid-19 (mascherina, guanti, gel igienizzante…).
PUNTI DI RITROVO:
Piazza Amandola ore 08:00
DETTAGLI DELL’USCITA:
Dislivello effettivo del percorso: 930 mt
Distanza totale: 16,5Km
Grado di Difficoltà: Difficile
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA UTILIZZANDO IL SEGUENTE MODULO: